Comacchio è una città lagunare che incanta e sorprende. La scopriremo in tutta la sua particolare bellezza. Ravenna è noto, è scrigno d’arte, che noi apriremo grazie
alle abilità della guida che ci accompagnerà nella visita ai suoi famosissimi mosaici bizantini.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno sabato 8 ottobre: PARTENZA – COMACCHIO – RAVENNA
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Comacchio. Sosta lungo il percorso. Pranzo libero. All’arrivo incontro con la guida per la visita in città. Faremo il nostro ingresso dall’elegante ed inconfondibile “Trepponti” che, con le sue imponenti scalinate è il simbolo di Comacchio. Proseguiremo verso l’antica pescheria e il ponte degli sbirri, il seicentesco Duomo di San Cassiano, l’elegante Palazzo Bellini e la caratteristica Manifattura dei Marinati, l’antica fabbrica adibita alla cottura e marinatura dell’anguilla. al termine della visita trasferimento a Ravenna, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno domenica 9 ottobre: RAVENNA – RIENTRO
Colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città. La città di Ravenna, conserva il più ricco patrimonio musivo (tra il V e il VI secolo d.C.), dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Scoprire il suo centro storico a piedi equivale ad attraversare una storia millenaria che partendo dall’epoca romana attraversa l’epoca rinascimentale e giunge sino all’Ottocento. Visiteremo all’interno la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di San Vitale, il Battistero Neoniano e la Cappella di Sant’Andrea (Museo Arcivescovile). al termine della visita pranzo libero e a seguire partenza per le località di origine.