Istanbul, erede di Bisanzio e Costantinopoli, antica capitale dell’impero ottomano. è stata per secoli uno dei “centri del mondo”. Con il suo profilo di cupole e minareti è indiscutibilmente una città ricca di fascino. In questo tour vi proponiamo anche la visita della Cappadocia, un vero e proprio museo a cielo aperto noto per il suo paesaggio fatto di chiese rupestri, i camini delle fate, le vallate, le città sotterranee e le mongolfiere. Per gli spostamenti da e per la Cappadocia utilizzeremo voli interni che ci permetteranno di ottimizzare le visite.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Domenica 29 ottobre: PARTENZA – ROMA – ISTANBUL
Ritrovo dei partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Roma fiumicino in tempo utile per l’imbarco su volo in partenza per Istanbul alle ore 7.15. All’arrivo all’aeroporto di Istanbul alle 11:20, incontro con la nostra guida e proseguimento verso il centro storico. Visita al Bazar delle Spezie di Eminönü. Conosciuto anche come Bazar Egiziano, questo grande mercato coperto è rimasto il centro della città per il commercio delle spezie fin dalla sua creazione nel XVII secolo. Poi ci imbarco per una crociera privata sul Bosforo, il tortuoso rettilineo che separa l’Europa dall’Asia e collega il Mar Nero con l’interno Mar di Marmara. Questo è il momento di godersi la vista delle antiche dimore in legno, dei palazzi ottomani e delle antiche fortezze che punteggiano la costa del fiume. Cena e pernottamento a Istanbul.
Lunedi 30 ottobre: ISTANBUL
Dopo la colazione turca, partenza dall’hotel per la visita dei luoghi storici di Istanbul. Per prima cosa, passeggiata nella Piazza dell’Ippodromo, l’antico centro sportivo e sociale di Costantinopoli. In seguito, andremo a vedere l’incredibile maestosità e splendore della Moschea del Sultano Ahmet. Conosciuta come la Moschea Blu, questo santuario ottomano del XVII secolo è ornato da sei minareti e da oltre 20.000 piastrelle Iznik dipinte a mano. Poi cammineremo proprio di fronte alla moschea per visitare il capolavoro a cupola di Santa Sofia prima di dirigerci al Palazzo Topkapi, l’antica dimora dei Sultani ottomani. Concluderemo poi la giornata con una serata di shopping al Gran Bazar, l’enorme mercato coperto che ospita un labirinto di strade fiancheggiate da negozi che vendono gioielli, prodotti in pelle e molti altri souvenir artigianali. Cena e pernottamento a Istanbul
Martedi 31 ottobre: ISTANBUL – KAYSERI – CAPPADOCIA
Dopo la colazione turca, trasferimento all’aeroporto di Istanbul e volo per Kayseri. All’arrivo, proseguimento per la Cappadocia, il centro monastico di Goreme. Questo museo all’aperto è costellato di pittoresche chiese e cappelle scavate nella roccia e impreziosite da colorati affreschi bizantini. Scenderemo poi nella città sotterranea di Ozkonak prima di recarci all’atelier del vasaio di Avanos, una città fondata dagli Ittiti sulle rive del fiume Halys. Questa città ha portato avanti la tradizione ittita della ceramica che utilizza la famosa argilla rossa del fiume per produrre ceramiche. Cena e pernottamento in Cappadocia.
Mercoledì 1 novembre: CAPPADOCIA – YALVAC – PAMUKKALE
La mattina presto possibilità di partecipare facoltativamente ad un giro in Mongolfiera sulle valli della Cappadocia per vivere una esperienza indimenticabile (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti e alle condizioni atmosferiche). Dopo la prima colazione, partenza in direzione di Pamukkale con una sosta a Yalvac, che conserva il sito archeologico dell’antica Antiochia di Pisidia, antica città dell’Asia Minore, situata in posizione strategica sul confine tra le antiche regioni di Frigia e Pisidia. In serata arrivo a Pamukkale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 2 novembre: PAMUKKALE – EFESO – KUSADASI
Dopo la prima colazione, visita ai resti archeologici di Hierapolis. Poiché la città si trova in cima alle cascate di travertino di Pamukkale (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO), Hierapolis divenne un centro di cura in cui le piscine termali del sito venivano utilizzate per trattare vari disturbi. Partiamo poi alla scoperta di Efeso. Situata nella moderna città di Selcuk, l’antica Efeso è uno dei siti archeologici più ben conservati della Turchia. Originariamente un’antica città ionica greca costruita nel X secolo a.C., Efeso crebbe fino a diventare la più grande metropoli e la capitale della provincia romana dell’Asia Minore. Cena e pernottamento a Kusadasi.
Venerdì 3 novembre: KUSADASI – AEROPORTO DI SMIRNE – ITALIA
Dopo la prima colazione visita alla Casa della Vergine Maria, dove la madre di Gesù trascorse gli ultimi giorni della sua vita con l’apostolo Giovanni. Visita alla Basilica di San Giovanni, costruita da Giustiniano nel VI secolo. Proseguimento poi per il villaggio di Şirince, perfetta sintesi della cultura turca e greca. A seguire trasferimento all’aeroporto di Izmir per il volo di rientro a Roma via Istanbul. All’arrivo a Roma, trasferimento arieti in bus riservato.
OPERATIVO VOLI INDICATIVO DA ROMA – Turkish Airlines* 29/10/2023 ROMA ISTANBUL 07.15 11.45 TK1362 31/10/2023 ISTANBUL KAYSERI 09.55 11.20 TK2016 03/11/2023 ADNAN MENDERES ISTANBUL 17.55 19.10 TK2329 03/11/2023 ISTANBUL ROMA 21.20 22.00 TK1361 *gli orari potrebbero subire variazioni