Lisbona, la capitale più occidentale d’Europa e l’unica che si affaccia sull’oceano atlantico. Offre panorami stupendi; la veduta più caratteristica della città è sicuramente quella dei suoi numerosi vicoli attraversati dal tipico tram 28, uno dei simboli della città. Le case sembrano appaiate le une alle altre mentre la brezza dell’Oceano diffonde nell’aria antiche storie di pescatori e marinai. Non a caso Vasco da Gama partì proprio da Lisbona per il suo viaggio alla scoperta delle Indie.
LA FORMULA “MINIGRUPPI IN TOUR”
La nostra formula minigruppi in tour è riservata ad un massimo di 12 partecipanti per viaggio. Si tratta di fine settimana nelle città europee o viaggi nel mondo, dove parole d’ordine sono unicità, esperienze, flessibilità, agilità negli spostamenti con la comodità di un accompagnatore sempre presente. L’esperienza di viaggio sarà sempre tipica, come veri locali, per immergersi appieno nell’autenticità dei luoghi.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno – venerdì 3 febbraio: PARTENZA – LISBONA
Ritrovo dei partecipanti e partenza per l’aeroporto di Fiumicino in tempo utile per l’imbarco su volo diretto per Lisbona in partenza alle ore 12:04. Arrivo all’aeroporto e trasferimento in hotel con mezzi pubblici. Sistemazione nelle camere riservate e partenza per un tour con l’accompagnatore nei quartieri Baixa, Chiado e Bairro alto. Alcune mete della nostra passeggiata saranno Praça do Comercio, L’Arco da Rua Augusta e Elevador de Santa Justa. cena in ristorante e pernottamento.
2° giorno – sabato 4 febbraio: LISBONA
Colazione in hotel. intera giornata dedicata alla visita della città con accompagnatore (o se preferite libera). Faremo sicuramente un giro sul mitico tram 28, una delle attrazioni più famose di Lisbona. Il giro in tram vi incanterà grazie agli scorci mozzafiato: Il fiume Tago che scorre verso l’oceano, il mosaico di tetti dell’Alfama, le eleganti piazze decorate di piastrelle, le porte e le finestre in ferro battuto sono solo alcune delle meravigliose vedute. Vedremo anche il quartiere dell’Alfama, la Cattedrale di Lisbona e a seguire visita alla Torre di Belem e al Monastero dos Jeronimos (Patrimonio Unesco). Breve sosta al Pastéis de Belém, la pasticceria più antica della città. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
3° giorno – domenica 5 febbraio: LISBONA – RIENTRO
Colazione in hotel. In mattinata visita con accompagnatore ( o se preferite libera) al Parque das Nações. Dopo l’Esposizione Internazionale del 1998 questa zona, lungo il fiumo Tago, ha assunto il nome attuale ed è stata completamente ristrutturata. Aree verdi con arte pubblica collegano straordinari edifici moderni come il Teatro Camões e il vasto Oceanário di Lisbona. Nelle vicinanze si trovano ristoranti trendy lungo il fiume e il Centro Vasco da Gama con caratteristico soffitto in vetrate, negozi e cinema. Dalla funivia Telecabine Lisboa si possono ammirare panorami straordinari. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto con mezzi pubblici, in tempo utile per imbarco sul volo di rientro a Roma in partenza alle ore 19:50. Arrivo a Roma e rientro a Rieti in bus riservato.
GLI ORARI DEI VOLI POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI