Dopo lo straordinario successo delle precedenti edizioni, ritorna Il Villaggio di Natale di Montepulciano, con tantissime novità e sorprese per tutta la famiglia.
Programma di viaggio
Ritrovo dei partecipanti e partenza per Pienza. Sosta lungo il percorso e all’arrivo visita guidata del centro più celebre della Val d’Orcia, nota come la città di Papa Pio II, al secolo Enea Silvio Piccolomini, che qui nacque nel 1405. Pio II, una volta divenuto Papa, volle trasformare il suo umile paese natale, Corsignano, in un gioiello urbanistico-architettonico, contrapponendolo in questo modo alla città che l’aveva emarginato la sua famiglia: Siena. Affidò così la ristrutturazione totale del paesino all’architetto Bernardo Rossellino, che in appena quattro anni, dal 1459 al 1462, definì l’aspetto armonioso e tipicamente quattrocentesco di quella che sarebbe stata Pienza. Nacque così quella che sarà nota come la Città d’Autore, la Città Ideale “nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza”, come scrisse Giovanni Pascoli. Pranzo in ristorante . Dopo pranzo trasferimento a Montepulciano e visita libera a questo meraviglioso borgo che in occasione dell’avvento si trasforma in un vero e proprio Villaggio di Natale. All’interno del villaggio ci aspetta un grande mercatino caratteristico con casette in legno, il più grande del Centro Italia, in cui trovare tantissime idee regalo per sé e per i propri cari, per poi tuffarsi nell’emozionante visita del Castello di Babbo Natale, ricco di sorprese e attrazioni, non solo per i più piccoli. Nel pomeriggio partenza per le località di origine. Rientro previsto in serata.