Salento: lembo estremo della Puglia, bagnato dal mar Ionio e Adriatico. E’ pianure verdeggianti, mare cristallino, bianche case, borghi tipici, ulivi a perdita d’occhio. Il Salento è una terra ricca di storia e tradizioni, bellezze naturali e opere architettoniche, nonché particolarmente apprezzato per il suo sole caldo e per le acque cristalline del mare. approfitteremo del ponte del 2 giugno e dei primi caldi per passare qualche giornata di relax al mare unita a viste guidate alla scoperta dei luoghi salentini più belli.
PROGRAMMA DI VIAGGIO SALENTO
1° GIORNO: PARTENZA – TARANTO – COSTA IONICA
Ritrovo dei partecipanti e partenza Taranto. Soste lungo il percorso e pranzo libero. All’arrivo incontro e visita guidata della città. Taranto è chiamata la città dei due mari. Visiteremo piazza Castello dove si affacciano il palazzo di città, il tempio dorico di cui restano due colonne, il castello aragonese e il ponte girevole che sovrasta il canale che collega il mar grande con il mar piccolo, visiteremo anche il duomo dedicato a San Cataldo. Trasferimento sulla costa ionica, sistemazione in hotel cena e pernottamento.
2° GIORNO: RELAX AL MARE
Colazione in hotel e giornata di relax al mare. pranzo e cena in hotel.
3° GIORNO: SANTA CESAREA TERME – SANTA MARIA DI LEUCA – RELAX AL MARE
colazione in hotel e partenza per un escursione di mezza giornata per la visita di Santa Cesare Terme, località rinomata per le sue terme e i suoi palazzi moreschi a picco sul mare come Vila Sticchi e villa Raffaella. Visiteremo poi Santa Maria di Leuca, il punto più estremo del tacco della Puglia, dove la leggenda vuole che si incontrino i due mari, l’Adriatico e lo Ionio. Rientro in hotel pranzo e pomeriggio a disposizione per relax al mare. cena in hotel e pernottamento
4° GIORNO: OTRANTO – RELAX AL MARE
Colazione in hotel e partenza per un escursione che ci porterà a scoprire Otranto, considerata la porta d’Oriente, le cui origini risalgono al V secolo a.C.. L’antica città messapica fu greca, romana, bizantina, gotica, normanna, sveva, angioina e aragonese. Rientro in hotel pranzo e pomeriggio a disposizione per relax al mare. Cena in hotel e pernottamento.
5° GIORNO: LECCE – RELAX AL MARE
Colazione in hotel e partenza per Lecce, la città del barocco e dei ricami in pietra. La città è caratterizzata dal barocco, uno stile architettonico che si diffuse a Lecce nel Seicento, durante la dominazione spagnola, e fu interpretato in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di “barocco leccese”. Visita guidata. Al termine della visita rientro in hotel; pranzo e pomeriggio a disposizione per relax al mare. Cena in hotel e pernottamento.
6° GIORNO: GALLIPOLI – GALATINA – RELAX AL MARE
Colazione in hotel ed escursione di mezza giornata per la visita di Gallipoli, un incantevole città di mare divisa in due zone: il centro storico, che sorge su un’isola di natura calcarea, e il borgo nuovo, collegato all’isola mediante un ponte in muratura risalente al XVII secolo. A seguire raggiungeremo Galatina per la visita della basilica di Santa Caterina D’Alessandria uno dei più insigni monumenti del gotico in Puglia grazie ad un ricco ciclo pittorico voluto dalla famiglia Orsini Del Balzo nel XIV sec. Rientro in hotel. Pranzo e pomeriggio di Relax al mare. cena e pernottamento.
7° GIORNO: RELAX AL MARE – RIENTRO
Colazione in hotel. check-out e mattinata a disposizione. pranzo in hotel e partenza per le località di origine. Rientro previsto in serata.